Il diritto tributario ha a che vedere con l'imposizione di prestazioni patrimonali, a favore di soggetti di diritto pubblico.
Esso regola sia i mezzi che le procedure necessarie al reperimento delle risorse finanziarie, che andranno a finanziare la spesa pubblica.
Parlando di “spesa pubblica”, si fa riferimento al denaro speso dallo Stato in beni pubblici, volti a perseguire fini pubblici, ossia obiettivi a favore della cittadinanza (tutela della salute, istruzione, assistenza sociale, eccetera).
La tassazione dei contribuenti (con i tributi) è il mezzo principale, mediante il quale lo Stato copre finanziariamente tali uscite. Il presupposto del diritto tributario è che la copertura delle spese occorrenti si deve poter realizzare anche senza il consenso dei singoli. Pertanto, il finanziamento della spesa pubblica si realizza per mezzo di strumenti giuridici, previsti dalla legge.
Ciò è stabilito dall'articolo 23 della Costituzione, in cui viene stabilito che “nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta, se non in base alla legge”. Tutti (cittadini e non, residenti e non) sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche, come si evince dall'articolo 53. Il sistema tributario, infine, è informato a criteri di progressività.
I nostri servizi
Delitti contro il patrimonio, colpa professionale medica, errori giudiziari e reati contro l'ambiente sono alcuni rami del penale.
Comprende una serie di branche: dall'ambito familiare, a quello commerciale; dalle esecuzioni immobiliari, alla contrattualistica.
Se ritenete di essere stati licenziati ingiustamente o se avete problemi con un vostro dipendente, affidatevi allo studio Fiorini.
Lo studio si avvale della collaborazione di avvocati altamente qualificati, specializzati in differenti branche legali.
Se desiderate sciogliere un dubbio, in campo legale, sappiate che gli avvocati dello studio legale Fiorini sono a vostra disposizione.
In caso di controversie, liti condominiali, casi di diritto civile o penale, separazioni o abusi, potete affidarvi allo studio legale Fiorini.