Il Titolo II del secondo libro del Codice Penale elenca i delitti contro la Pubblica Amministrazione, che possono essere commessi dai pubblici ufficiali o dai privati cittadini.
Alcuni esempi di questi delitti sono il peculato, la concussione, la corruzione per un atto d'ufficio e la resistenza ad un pubblico ufficiale.
Sono vari i delitti che possono essere commessi contro la Pubblica Amministrazione, sia dagli stessi pubblici ufficiali che dai privati.
Nella prima tipologia, elencata nel Capo primo del Titolo II, rientrano, tra gli altri, il peculato (appropriazione di denaro o di altra cosa mobile altrui), la malversazione a danno dello Stato (utilizzazione in altra maniera di denaro destinato ad attività di pubblico interesse), l'indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, la concussione (abuso di potere che induce taluno a promettere indebitamente denaro o altro, al pubblico ufficiale stesso o ad un terzo), la corruzione per un atto d'ufficio o per un atto contrario ai doveri d'ufficio, la corruzione di una persona incaricata di un pubblico servizio, l'istigazione alla corruzione e la rivelazione di segreti d'ufficio.
I nostri servizi
Delitti contro il patrimonio, colpa professionale medica, errori giudiziari e reati contro l'ambiente sono alcuni rami del penale.
Comprende una serie di branche: dall'ambito familiare, a quello commerciale; dalle esecuzioni immobiliari, alla contrattualistica.
Se ritenete di essere stati licenziati ingiustamente o se avete problemi con un vostro dipendente, affidatevi allo studio Fiorini.
Lo studio si avvale della collaborazione di avvocati altamente qualificati, specializzati in differenti branche legali.
Se desiderate sciogliere un dubbio, in campo legale, sappiate che gli avvocati dello studio legale Fiorini sono a vostra disposizione.
In caso di controversie, liti condominiali, casi di diritto civile o penale, separazioni o abusi, potete affidarvi allo studio legale Fiorini.